Benvenuto Carla

Carla Benvenuto nasce nel 1956. 
Dopo la Facoltà di Architettura si diploma presso l'Accademia Ligustica di Belle Arti e segue stages di litografia in Francia.
La tematica principale che affronta nelle sue opere è quella del racconto: l'artista scrive, dipinge delle storie su grandi tele che, talvolta, piegate ad origami diventano barche e si trasformano così in "Storie che viaggiano". Quest'ultime diventano sculture e installazioni, che insieme ai racconti scritti su pezzi di carta o tela arrotolata vengono esposti in luoghi pubblici, sia in Italia che in Francia.
Il luogo e la luce sono fondamentali per la realizzazione delle sue opere: basta pensare alle sue esposizioni realizzate presso il Museo di sant'Agostino nel 2014 e nel 2016, dove in questo lasso di tempo aveva stabilito il suo studio e alla luce naturale che attraverso il lucernario del suo atelier invade completamente lo spazio.
I cataloghi più recenti della sua ricerca storico-artistica sono consultabili presso la Biblioteca del Museo Maga di Milano e il bookshop della Biennale di Venezia 2011, sia all’Arsenale che ai Giardini. 

Vive e lavora fra Genova, Fréjus e Parigi (FR).

Per vedere le opere disponibili da acquistare cliccare qui oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Mostre personali (selezione)

2018  Galleria Il Basilisco - Genova
2017 Teatro della Corte - Genova
Galleria Cella - Santa Margherita (Genova)
Palazzo della Ragione - Trento
Libreria del Teatro della Corte - Genova
2016 Galerie du Château - Antibes
Museo di Sant'Agostino - Genova
CAD - Creativity Art Design - Genova
Artefiera, Studio Rossetti - Genova
Villa Aurélien - Fréjus
2015 Biennale Arte Dolomiti, Cibiana di Cadore - Belluno
Showroom Cortina - Belluno
2014 Galleria San Lorenzo al Ducale - Genova
2012 Atelier Impression - Fréjus
2011 Galleria Il Basilisco - Genova

 

Testi critici (selezione)

Carla Benvenuto arriva oggi al termine di un percorso affermato e consolidato. Non solo per le numerose mostre in Italia e in Francia, ma anche per la maturità raggiunta nella tecnica e nell’espressione. Anche se lei lo rivendica, il suo fidanzamento con l’arte lungo e passionale, non è solo il frutto della sua tenacia... La sua pittura riflette una ricerca interna ed intensa.                              
Jaques Barrére

 

L’arte della Benvenuto nasce dalla combinazione di tutti i sensi. Dal quadro allo spazio e da quello al tempo; nella sintesi di proporzione e di ritmo, di intervallo e simmetria, di continuità prospettica e di misurazione geometrica, di simbolo storico e di presenza contemporanea, tanto in pittura quanto in scultura. Il corpo erompe nell’altro e nell’oltre dell’image, vale a dire nel senso privilegiato della percezione visiva mutata in espressione e in comunicazione. Laddove l’arte, la maggior acquisizione conoscitiva, assembla il semplice del darsi delle cose con la complessione del loro significato.               
Germano Beringheli

 

Carla Benvenuto, dopo un grande successo internazionale, ha proseguito il proprio lavoro senza rinunciare al rigore dei fondi neri e alla geometria descrittiva dalla quale nascono i suoi corpi ed i suoi volti. I suoi ultimi lavori sono arricchiti di colori, con il più alto grado di trasparenze e velature, e di griglie precise che esaltano la ricercata sostanza umana, informale ma concreta.                   
Elisabetta Rossetti

 

Newsletter

La Galleria

La galleria d'arte La Mongolfiera è situata nel centro di Sanremo, la principale località turistica della Riviera dei Fiori dall’anima internazionale e sede di molteplici eventi tra cui il Festival della canzone italiana e l’arrivo della classicissima Milano-Sanremo.

Il clima mite, il Casinò e la sua vicinanza con la Costa Azzurra rendono la città matuziana un punto strategico e nevralgico del Ponente ligure. Visita la sezione About

×

Questo sito fa uso di cookies

I cookies aiutano gallerialamongolfiera.it a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui